MENU
Contattaci -

Follow us: in / ig

L’estate è il periodo migliore per leggere e recuperare quei libri lasciati sul comodino durante l’anno a prendere un po’ di polvere. Con un bel po’ di tempo in più a disposizione, anche i lettori che durante l’anno si impigriscono, mettono in valigia o nel proprio ebook reader qualcosa da leggere in nave o in […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Le feste sono da sempre il momento in cui appaiono le novità tecnologiche di grande consumo. Alcune sono rimaste con noi per sempre, altre sono diventate desuete nel giro di pochi anni.

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Pezzi di contenuto virale perlopiù umoristico, i meme sono uno strumento di comunicazione digitale ubiquo ed in continua evoluzione. Figli dell’estetica internet anni 2000, i meme sono una sintesi grafica di idee e concetti che dà forma al discorso personale e sociale su internet. Uno strumento per condividere pensieri, sentimenti, battute e idee. Li troviamo […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Il mito del multitasking Ah, il multitasking. Bandiera dell’iperproduttività milanese e necessità imposta da un carico di lavoro, amministrativo e personale che non conosce confini. Ce ne lamentiamo tutte e tutti da sempre, eppure la capacità di “fare una cosa alla volta” sembra eludere anche i più posati tra noi. Quante schede aperte hai, in […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Quando un anno fa è uscita “Now and Then”, la canzone che Paul Mc Cartney ha prodotto ricreando con l’IA la voce di Jhon Lennon, noi ci siamo emozionate, ma il nostro amico giornalista musicale Federico Pucci parlava di fantasmi e simulacri. Con Pucci avevamo effettivamente già discusso di come l’IA di spotify influenzi i […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Per anni abbiamo identificato la sostenibilità con la digitalizzazione. La rivoluzione informatica prometteva meno carta, meno archivi, meno energia per produrre, distribuire, conservare e smaltire i supporti fisici su cui viaggiavano le informazioni. E per quanto la promessa sia stata mantenuta, l’efficienza della società digitale ha fatto sì che la quantità di informazioni che circolano, […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Il nostro cervello impiega in media 6 secondi per leggere 20-25 parole, ma ce ne mette 0,25 per comprendere lo stesso concetto espresso graficamente. Per questo per noi comunicatrici è fondamentale saper esprimere visivamente i dati e le storie che raccontano: animazioni ed infografiche possono aiutare a guidare le intuizioni dell’utente in modo accessibile ed […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Scrivere di intelligenza artificiale al massimo del suo hype è un lavoro di selezione e scrematura. Google Trends registra un interesse in costante crescita da 5 anni e infiniti articoli scientifici, giornalistici e scandalistici che spaziano dall’entusiasmo tecnocratico al monito apocalittico. Oggi abbiamo deciso di restringere il campo alle potenzialità dell’AI Generativa (GAI) per le […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Le radici del movimento della street art affondano nella New York anni ’70, con artisti del calibro di Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e Futura 2000, i progenitori dei murales. All’inizio degli anni 2000, la passione per i graffiti esplode in tutto il mondo, evolvendosi in una forma d’arte apprezzata anche dal grande pubblico ed esposta […]

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale

Probabilmente sapete che l’intelligenza artificiale (AI) è diventata quasi onnipresente nel mondo digitale. Le applicazioni e i servizi basati sull’IA sono ora in grado di riconoscere i volti

Articolo scritto dall'intelligenza artificiale