Le città ospitano oggi quasi 4 miliardi di persone (il 54% della popolazione mondiale) e nei prossimi anni questo numero è destinato a crescere considerevolmente: secondo il CORDIS, il servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo, entro il 2050 probabilmente saremo 10 miliardi, di cui il 70% nelle città. Per funzionare ed […]

I podcast sono ormai una presenza costante nella nostra quotidianità, sono accessibili e offrono contenuti adatti a ogni interesse e momento della giornata. Da veri e propri compagni di viaggio a fonti di approfondimento culturale o puro intrattenimento, questo format ha rivoluzionato il modo di fruire informazioni e storie. In questo articolo ti presentiamo una […]

Il nudge è una parola davvero poco conosciuta nel nostro paese e pochi sanno anche come si pronuncia, ma quando viene tradotta in italiano come “spinta gentile” gli occhi di chi ascolta si illuminano. Perché l’aggettivo “gentile” rende questo termine anglosassone misterioso e quindi ostico, subito immediato e quasi familiare. Eppure quell’aggettivo rischia anche di […]

Per anni abbiamo identificato la sostenibilità con la digitalizzazione. La rivoluzione informatica prometteva meno carta, meno archivi, meno energia per produrre, distribuire, conservare e smaltire i supporti fisici su cui viaggiavano le informazioni. E per quanto la promessa sia stata mantenuta, l’efficienza della società digitale ha fatto sì che la quantità di informazioni che circolano, […]

La newsletter è uno dei canali di comunicazione più longevo e al tempo stesso più mutevole della comunicazione digitale. Negli anni ha cambiato forma e sostanza, passando da strumento automatizzato dell’email e funnel marketing a regina del content marketing.

Intervistiamo Michele Martinotti, Head of Marketing di Too Good to Go “Lottiamo per creare un mondo senza sprechi. Sappiamo che ci arriveremo perché crediamo nel potere delle persone!Anche le piccole azioni hanno grandi conseguenze, quindi unisciti a Too Good To Go e inizia a fare la differenza da oggi!” Con queste parole, Too Good To […]

Il grande leitmotif dell’italiano che torna dalle ferie in Sud-est asiatico è lamentarsi di quanto sia sporca l’Asia. Ma forse non tutti sanno che gran parte dei rifiuti che ingolfano fiumi, risaie e oceani asiatici sono di provenienza europea. Non perché i vacanzieri nostrani buttino le cartacce in spiaggia, ma perché l’Unione Europea è la […]

È il momento giusto per parlare di mobilità urbana e di spazio pubblico. Il 2024 si è aperto con un dibattito sulle città 30 a dir poco vivace. Argomento che prima non si filava nessuno e ora diventato un trending topic grazie alla coraggiosa scelta di Bologna di abbassare la velocità a 30 km/h per […]

Ollum debutta nel gennaio 2023 dopo diversi mesi di preparazione e definizione del proprio quid. E prende corpo grazie alle mamme di Saverio Lapini e Davide Treghini, i due founder, che in un supermercato aretino si incrociano e si raccontano le “ultime” dei propri ragazzi. Davide e Saverio sono amici d’infanzia e come spessissimo accade, […]

Quando si parla di esempi virtuosi in termini di economia circolare, difficilmente si pensa alle discariche. L’Italia è infatti un’eccellenza europea in termini di circolarità ma non è messa altrettanto bene in fatt
