Le città ospitano oggi quasi 4 miliardi di persone (il 54% della popolazione mondiale) e nei prossimi anni questo numero è destinato a crescere considerevolmente: secondo il CORDIS, il servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo, entro il 2050 probabilmente saremo 10 miliardi, di cui il 70% nelle città. Per funzionare ed […]

In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, abbiamo fatto una chiacchierata con Matteo Dondé, architetto esperto in pianificazione urbana, mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici. Siccome noi crediamo fermamente nel sogno che anche le città italiane diventino a misura di persona, chi meglio di lui può aiutarci a visualizzare una […]

La Città30 è molto più di un limite di velocità, è una visione democratica dell’abitare e dello spostarsi. “Attualmente il modello più comune in Italia è la città auto-centrica, dove l’80% della strada, tra carreggiata e parcheggi, è dedicato alle auto” spiegava al Post Matteo Dondé, urbanista esperto in pianificazione della mobilità ciclistica e nella […]

Era fine febbraio 2020 quando la famigerata campagna “Milano non si ferma” girò su tutti gli smartphone e i mass media. Inizialmente pensata per il settore ristorazione in affanno per le prime chiusure, era stata rilanciata dal Sindaco Sala per instillare coraggio e fiducia nella popolazione. Una settimana dopo il virus era ovunque, la regione […]

Ci siamo. Lo scorso 2 marzo 2024 è diventato legge il Decreto attuativo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dentro ci sono fondi per la riqualificazione urbana per 8,3 miliardi complessivi. Una cifra importante, che potrebbe migliorare significativamente la qualità della vita nelle città e nelle periferie. Ma cos’è, esattamente, un piano di […]

Qui in Sottosopra Comunicazione ci occupiamo di comunicazione etica, accompagnando creativamente enti e aziende verso un approccio più sostenibile. Facciamo anche advocacy per la città delle persone e la ciclabilità, incoraggiando un cambiamento gentile di comportamenti e stile di vita. Quello che ci stupisce è che certi parametri di vivibilità urbana che in Europa sono […]

Quest’intervista fa parte di una serie di articoli sul tema della “Città delle Persone”. Sempre più città al mondo stanno aderendo a questo modello e siamo convinte che Milano Città 30 sarà un cambiamento positivo anche per quelli che ora mugugnano. (Tenete questi articoli a portata di smartphone la prossima volta che vostro zio col suv […]

È dello scorso gennaio la proposta, approvata in consiglio comunale, di prevedere un atto esecutivo della giunta meneghina teso a introdurre dal 1 gennaio 2024 il limite dei 30 km/h in quasi tutta la città.

Questa settimana abbiamo fatto una chiacchierata con Ilaria Fiorillo, ciclista e content creator con base a Milano. Attraverso il suo account Instagram @milano_in_bicicletta, Ilaria fa scoprire ai cittadini meneghini la bellezza della vita su due ruote e gli angoli nascosti di una città che troppo spesso noi local definiamo “poco ciclabile”. Avevamo scoperto Ilaria quando […]
