È il momento giusto per parlare di mobilità urbana e di spazio pubblico. Il 2024 si è aperto con un dibattito sulle città 30 a dir poco vivace. Argomento che prima non si filava nessuno e ora diventato un trending topic grazie alla coraggiosa scelta di Bologna di abbassare la velocità a 30 km/h per […]

Qui in Sottosopra Comunicazione ci occupiamo di comunicazione etica, accompagnando creativamente enti e aziende verso un approccio più sostenibile. Facciamo anche advocacy per la città delle persone e la ciclabilità, incoraggiando un cambiamento gentile di comportamenti e stile di vita. Quello che ci stupisce è che certi parametri di vivibilità urbana che in Europa sono […]

Quest’intervista fa parte di una serie di articoli sul tema della “Città delle Persone”. Sempre più città al mondo stanno aderendo a questo modello e siamo convinte che Milano Città 30 sarà un cambiamento positivo anche per quelli che ora mugugnano. (Tenete questi articoli a portata di smartphone la prossima volta che vostro zio col suv […]

Dopo esserci costituite come Società Benefit nel 2021 e dopo ulteriori due anni di epopea tra documentazioni da produrre, assessment da fare, consulenze con addetti ai lavori, tutoring con esperti indiani… siamo diventate B Corp! Ne siamo molto orgogliose e ne abbiamo motivo: siamo una delle poche agenzie di marketing e comunicazione in Italia che […]

Chi ci conosce sa che Sottosopra è da sempre impegnata sul fronte socio-ambientale. Siamo un’agenzia di comunicazione bike friendly che si occupa di comunicazione etica e consapevole. Accompagniamo creativamente enti e aziende verso un approccio più sostenibile e nel 2021 siamo anche diventate Società Benefit. Il nostro è un punto d’osservazione privilegiato, all’intersezione tra pubblico, […]

Come può competere il settore (povero) della bicicletta con quello (ricco) dell’automotive?

Abbiamo dovuto far passare qualche giorno per smaltire la sbornia e parlare di ProteggiMI, la manifestazione che si è svolta a Milano lo scorso 10 novembre per

Avete mai sentito parlare di haiku? Nascono in Giappone e sono una delle forme più affascinanti di poesia breve. Anzi, lampo. Con poche parole, ordinate secondo una struttura ben precisa, gli haiku raccontano le emozioni della quotidianità. E lo fanno con intrigante purezza.

Viaggiare in bicicletta per andare a ballare il tango argentino, ci credete?
Abbiamo conosciuto Christine Stemmermann sul binario 3 della stazione di Mestre a fine agosto.
