MENU
Contattaci -

Follow us: in / ig

Ollum debutta nel gennaio 2023 dopo diversi mesi di preparazione e definizione del proprio quid. E prende corpo grazie alle mamme di Saverio Lapini e Davide Treghini, i due founder, che in un supermercato aretino si incrociano e si raccontano le “ultime” dei propri ragazzi. Davide e Saverio sono amici d’infanzia e come spessissimo accade, […]

Economia domestica

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente utilizzo della bicicletta in pubblicità, anche da parte di brand che a prima vista non c’entrano nulla con la mobilità attiva o l’ecologia (tipo la Tradimalt, che commercia in materiali da costruzione), arrivando fino al paradosso degli spot di automobili che contengono biciclette. Ma è veramente un […]

Economia domestica

Venerdì 25 novembre sarà la Giornata Internazionale conto la Violenza sulle Donne e in Italia abbiamo inaugurato la settimana con il 102º femminicidio dall’inizio del 2023. Ma l’anno non si è ancora concluso, nel 2022 abbiamo raggiunto quota 124 femminicidi: siamo ancora in tempo per recuperare.

Economia domestica

Qui in Sottosopra Comunicazione ci occupiamo di comunicazione etica, accompagnando creativamente enti e aziende verso un approccio più sostenibile. Facciamo anche advocacy per la città delle persone e la ciclabilità, incoraggiando un cambiamento gentile di comportamenti e stile di vita. Quello che ci stupisce è che certi parametri di vivibilità urbana che in Europa sono […]

Economia domestica

Si parla tanto di sostenibilità e troppo poco di economia domestica, eppure è proprio nelle nostre abitudini quotidiane che possiamo intervenire per ridurre gli sprechi e migliorare la salute nostra e dell’ambiente. Una volta queste accortezze ci venivano insegnate dalle mamme e dalle nonne, come vi raccontavamo qui qualche tempo fa. Ora esistono veri e propri percorsi di formazione in economia domestica per orientarci a uno stile di vita più rispettoso. 

Economia domestica