Questa settimana abbiamo fatto una chiacchierata con Ilaria Fiorillo, ciclista e content creator con base a Milano. Attraverso il suo account Instagram @milano_in_bicicletta, Ilaria fa scoprire ai cittadini meneghini la bellezza della vita su due ruote e gli angoli nascosti di una città che troppo spesso noi local definiamo “poco ciclabile”. Avevamo scoperto Ilaria quando […]

L’anno scorso, mentre volantinavamo per Marco Mazzei, storico ciclo-attivista milanese, fondatore di Massa Marmocchi e oggi Consigliere comunale di Milano, abbiamo fatto un incontro particolarmente interessante.

Che Milano non sia esattamente la città più ciclabile o pedonabile d’Europa non è una novità, ma l’Amministrazione ha fatto dei passi avanti e gli spunti dal terzo settore non mancano. Per questo oggi non vogliamo parlarvi di problemi ma di soluzioni, accompagnandovi in una carrellata di iniziative virtuose che avvicinano la cittadinanza, in particolare […]

Ero a Valencia per una vacanza di una settimana.
Avevo deciso di prenderla comoda e quindi, complice la mite stagione, una settimana ci stava tutta.

Quando osservo le evoluzioni in divenire dello stare al mondo, mi capita di pensare a mia nonna.
E a quante risate si sarebbe fatta, se oggi fosse in vita, nel guardare alcuni accadimenti.

Da quando conosco Sottosopra le mie antenne verso la mobilità urbana in bicicletta sono più all’erta del solito.

Con l’ultima tornata elettorale ormai alle spalle, è tempo per la nostra città di rimboccarsi le maniche e procedere verso politiche sociali più inclusive e una svolta ambientale. Abbiamo intervistato Lucia Robatto, presidente dell’associazione milanese Genitori Antismog, che ci ha spiegato perché le due questioni sono strettamente connesse.

Le amministrative si avvicinano e uno dei campi di battaglia è, paradossalmente, la questione delle piste ciclabili. Chi le vuole, chi non le vuole, chi le vorrebbe diverse. L’argomento scalda a tal punto che il Corriere lo scorso luglio titolava “Milano, la rissa sulle piste ciclabili. Candidati al bivio: «Serve più coraggio» o «Vanno cancellate»?” […]

Ok, è quasi ora di staccare e di ricaricarsi ognuno come meglio crede. In bicicletta o divanati in perfetta simbiosi con il ventilatore e un buon libro?
Qualche giorno fa abbiamo raggiunto al telefono Mariateresa Montaruli, autrice del libro Ho voluto la bicicletta e dello storico blog al femminile Ladra di biciclette. Era a Roma, sotto la triplice morsa del caldo, delle scadenze pre-estive e dei nipotini.

Nico Capogna è un pugliese doc; è CEO di Pin Bike ma è anche tanto altro, gestisce il Corato Executive Center, business center nella sua città; è anche socio della Capogna Autoservizi srl, società per il trasporto e l’installazione di ausili per disabili.
