Continua la nostra gettonatissima serie sui migliori profili Instagram da seguire. Se vi siete persi l’edizione 2019, 2020, 2021 e la Green Edition, andate a recuperarli, contengono suggerimenti ancora validissimi!
Tenere sott’occhio i propri profili preferiti non è scontato, soprattutto se ne seguite tanti. Può infatti succedere che improvvisamente l’app non mostri più certi account, neanche andandoli a cercare per nome. Perché succede? Le strade dell’algoritmo sono infinite e misteriose, ma Instagram ha effettivamente ammesso che questo accade per ridurre la diffusione di post inappropriati (ovvero violenti, scioccanti o sessualmente espliciti). È Il fenomeno dello shadowban, che purtroppo può colpire anche attivisti che denunciano la violenza o artiste che semplicemente mostrano i capezzoli.
Come tenere sempre sott’occhio i profili che ci interessano
Ovviamente potete attivare le notifiche per i vostri profili preferiti, ma se non siete grandi amanti di trilli e banner, il nostro consiglio è di salvarli in cartelle tematiche nei Post Salvati. Purtroppo Instagram non permette di organizzare i profili seguiti suddividendoli per tema o affinità (famiglia, amici, viaggi, cucina…) ma si possono salvare i singoli post. Basta andare su un post di un account preferito, premere sul gagliardetto e selezionare “salva nella raccolta”. Potete rinominare le collezioni e organizzare i post in una biblioteca personale di migliori profili Instagram da seguire!
Ecco intanto la nostra selezione.
I migliori profili Instagram da seguire – cucina
Caustica, ironica e soprattutto romanaccia, Sofia Fabiani è un perito chimico con un passato da pasticciera. Il suo profilo è molto più che un insieme di ricette onnivore per incapacy (come chiama i suoi followers) c’è anche tanta comicità e un pizzico di critica sociale. I suoi Q&A salvati nelle storie in evidenza fanno sbellicare.
La grazia e le delicatezza di Carlotta Perego fanno amare le sue ricette vegane anche ai più accaniti sostenitori della dieta carnivora! Semplici, gustose e soprattutto curate visivamente in perfetto stile minimalista scandinavo.
I migliori profili Instagram da seguire – viaggi e natura
La signora del west americano. Semi nomade in viaggio con i suoi quattro cani a bordo di Bertha, un inconfondibile van arancione anni ’80, oppure a spasso nei canyon dietro casa, fa base in Utah, Brianna scatta fotografie pazzesche e scrive di sentimenti e relazioni. È stata al centro di una gigantesca polemica social che ha distrutto il suo matrimonio, le ha quasi fatto perdere il lavoro e l’ha lasciata con una depressione seria da curare. Un “buon” esempio della follia della cancel culture americana.
La Brianna de noantri, con meno cani ma sempre con un van arancione, Francesca Ruvolo è una nomade digitale che vende corsi online per diventare nomadi digitali (di quest’inception ne abbiamo parlato qui). Stilosa e svaporata quanto basta, fa sognare con le sue immagini e i suoi video di viaggio.
I migliori profili Instagram che parlano di identità
Belle di faccia è un progetto nato su Instagram e diventato poi un’associazione che si occupa di sensibilizzare sui temi del body shaming e della grassofobia, cercando di riportare i corpi non conformi al centro del discorso body positive. L’account è interamente fatto di illustrazioni bellissime.
C’è chi la chiama Law Influencer. Cathy La Torre è un’avvocata e un’attivista che si occupa di discriminazioni, in primis quelle di genere e basate sull’orientamento sessuale.
I migliori profili Instagram che trattano di femminismi
Autrice e attivista, Carlotta Vagnoli tiene lezioni nelle scuole medie e superiori sul tema del consenso e sulla prevenzione della violenza di genere. Ha il magico dono di riuscire a sviscerarle questioni complesse con un’esposizione chiara e puntuale, nonostante i livelli di incazzatura spesso alle stelle (giustamente).
Un lavoro di rassegna stampa certosino che ogni giorno fa call out di quei media che ritengono opportuno omettere il nome delle protagoniste delle storie, scegliendo invece di titolare “una donna”, “la mamma che è andata nello spazio”, “le ragazze che hanno sequenziato il genoma del Covid” e così via. Triste ma necessario, come si può notare dalla stampa in questi giorni che non fa che dichiarare che “serve una donna al Quirinale”.
I migliori profili Instagram di comedy
Pierluca Mariti ha fatto il classico, ama le piante da interni e fa dei Q&A esilaranti per rispondere alle questioni di cuore del suo folto pubblico.
Provateci voi a incasellare silvipage, è praticamente impossibile. Lei si definisce una a cui piace ridere, che disegna da sempre. Noi la amiamo perché dice e disegna sempre quello che pensa, senza filtri né fiocchetti. God bless la sua ironia! Racconta il mondo che osserva passando dai Maneskin al victim blaming con grande intelligenza e una buona dose di follia.
Il migliori profili instagram su famiglia e relazioni
Psicologa dell’età evolutiva, autrice e ospite di programmi televisivi e radiofonici, la Stefi Andreoli tiene ogni martedì un preziosissimo Q&A in cui risponde in maniera concisa ma estremamente posata e competente alle domande sul rapporto genitori-figli (di tutte le età).
Un account nato dall’omonimo blog di madri politicamente scorrette, che “diffondono inadeguatezza per lenire i vostri sensi di colpa”. Per tutte le madri a cui l’iconografia della mammina per bene sta stretta e che pensano che ci sia bisogno di un modo diverso di raccontare la maternità.
Questa la nostra selezione per non annoiarsi mai (e portare la procrastinazione a livello olimpico) se anche voi avete dei profili Instagram del cuore che pensate che dovremmo citare nella nostro prossima raccolta fatecelo sapere nei commenti!