La connessione tra economia e spinta gentile è un argomento che accarezzo da tempo visto che questo articolo rientra in un piano editoriale stabilito un bel po’ di mesi fa.
Partiamo dal fatto che, come dice il paper di REF di seguito indicato, la spinta gentile viene definita una riforma a costo 0.

Le amministrative si avvicinano e uno dei campi di battaglia è, paradossalmente, la questione delle piste ciclabili. Chi le vuole, chi non le vuole, chi le vorrebbe diverse. L’argomento scalda a tal punto che il Corriere lo scorso luglio titolava “Milano, la rissa sulle piste ciclabili. Candidati al bivio: «Serve più coraggio» o «Vanno cancellate»?” […]

Il binomio freelancer e lavoro creativo è storicamente piuttosto comune. La creatività si sposa bene con la possibilità di lavorare multi progetto e multi committente, così come la libertà nella gestione del tempo e del luogo da cui lavorare stimola il processo creativo. Inoltre, la pandemia ha prodotto un scenario inedito per cui per la […]
